Le Quarantore, in programma a Santa Maria del Campo il 10/11/12 gennaio 2025, rappresentano una pratica religiosa e liturgica profondamente radicata nella tradizione cattolica che consiste in un’adorazione pubblica e continua del Santissimo Sacramento, esposto solennemente in un ostensorio, per un periodo di quaranta ore.
L’origine delle Quarantore si ricollega al tempo trascorso da Gesù Cristo nel sepolcro dopo la sua morte. Le quaranta ore di adorazione ricordano questo mistero centrale della fede cristiana e invitano i fedeli a meditare sulla Passione, Morte e Resurrezione del Signore.
Questo momento di Fede con l’adorazione eucaristica, la preghiera e la penitenza favorisce un profondo rinnovamento spirituale. L’incontro con Gesù Eucaristia aiuta a riscoprire la propria fede, a rafforzare la speranza e a crescere nella carità.
Le Quarantore rappresentano quindi un tempo forte per la vita della Chiesa. Attraverso l’adorazione eucaristica, i fedeli si uniscono a Cristo, rinnovano la loro fede e sperimentano la forza della sua presenza nella loro vita.
La Parrocchia di Santa Maria del Campo in Rapallo e l’Arciconfraternita del Suffragio, per questo fondamentale momento Fede per i credenti hanno predisposto il seguente calendario di celebrazioni:
Venerdì 10 gennaio
- dalle ore 10,00 alle ore 12,00 : Adorazione al S. Sacramento
- dalle ore 16,00 alle ore 18,00 : Adorazione al S. Sacramento
- alle ore 18,00 : Santa Messa celebrata da don Luciano Denevi
Sabato 11 gennaio
- dalle ore 10,00 alle ore 12,00 : Adorazione al S. Sacramento
- dalle ore 16,00 alle ore 18,00 : Adorazione al S. Sacramento
- alle ore 18,00 : Santa Messa celebrata da don Enrico Dondero
Domenica 12gennaio
- dalle ore 8,45 alle ore 11,00 : Adorazione al S. Sacramento
- alle ore 11,00 : Santa Messa celebrata don Francesco Di Comite dell’Arcidiocesi di Genova con i canti sacri eseguiti dalla Cantoria Parrocchiale
Dopo la Messa di domenica mattina è prevista una processione con il S. Sacramento al cimitero frazionale per la benedizione delle tombe e al ritorno in chiesa la Benedizione Eucaristica.