Dopo due anni di pausa imposta dalla pandemia, il 2022 ha visto il ritorno della festa del Comitato organizzata presso l’asilo parrocchiale. Scaletta Serata Festa CFSM 9 Settembre 2022. Gli abilissimi Giacomo Raffo e Maria Aste hanno presentato la serata aperta dal saluto del Presidente Massimo Cipro. Dopo la consueta premiazione degli Sponsor (Peo Zavanone/Santino Politi della Policolor, Adriano Arboccò della Alimentari Arboccò, Massimo Fulle della Fideuram) la serata ha visto la premiazione di molti massari protagonisti presso lo stand gastronomico: Clara e Mario Beretta, Stefania Gardella, Annarita Canessa, Marta Canessa, Enrico Paglierini.
Passando alla componente pirotecnica dei festeggiamenti, le emozioni dei momenti pirotecnici di mezzogiorno hanno consentito di ricordare due cari amici scomparsi recentemente cui è stato infatti dedicato lo spettacolo: Otello Paini Presidente Onorario del Comitato, Giorgio Celsi uno dei primi a credere nell’ostaia di Feughi. Uno dei primi ad aiutarci sempre.
La bellezza delle imprese pirotecniche, immortalata da una angolatura un po’ diversa, ha portato alla premiazione Maurizio Barberis Aerialphoto che ha messo a disposizione le sue capacità nell’utilizzo dei droni. Per il supporto offerto sono stati altresì premiati Claudio Canezza (Presidente Sestiere Seglio, valido aiuto nei preparativi della sparata) ed il Dottor Sandro Farris (Presidente Sestiere Costaguta e amico che si è messo a disposizione in qualità di medico, come previsto dalla normativa). Una targa è stata altresì consegnata a Simone Bavestrello abile mente pirotecnica.
Il Comitato non limitandosi a riconoscere i propri meriti, ha inteso premiare anche persone che con la loro opera abbelliscono la festa custodendo importanti tradizioni. Nel 2022, con due anni di ritardo imposti dalla pandemia, sono stati festeggiati i 100 anni della realizzazione delle imponenti scalinate. Su idea del parroco i nostri cristezzanti hanno portato i cristi sulle scale e per tale ragione sono stati premiati gli amici cristezzanti Renzo Ardito, Alessandro ed Emanuele Mazzarello.
Premiata altresì Anna Petricca che per ben 20 anni ha curato la bellissima pesca di beneficenza che arricchisce la festa dell’Assunta.
L’Ostaia di Feughi è stata fin dalla sua nascita una risorsa per fare beneficenza e per tale ragione sono stati consegnati al parroco Don Davide Sacco i proventi della vendita del PirotecnicaMente scritto da Remo Simonetti. Infine sono stati premiati i giovani del Comitato, componente essenziale della festa. Ha chiuso al meglio la festa il consueto taglio della torta ed un momento conviviale con brindisi.